Il muscolo quadricipite femorale è un gruppo muscolare di grandi dimensioni situato nella parte anteriore della coscia. È il muscolo più voluminoso e potente del corpo umano e svolge un ruolo cruciale nell'estensione del ginocchio e nella flessione dell'anca. Il nome "quadricipite" deriva dal fatto che è composto da quattro capi distinti:
Retto Femorale: Questo capo è l'unico biarticolare, attraversando sia l'anca che il ginocchio. Origina dalla spina iliaca anteriore inferiore (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/spina%20iliaca%20anteriore%20inferiore) e contribuisce sia alla flessione dell'anca che all'estensione del ginocchio.
Vasto Laterale: È il più grande dei quattro capi e si trova sul lato laterale della coscia. Origina dal grande trocantere e dal labbro laterale della linea aspra del femore (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/grande%20trocantere).
Vasto Mediale: Si trova sul lato mediale della coscia e ha un'origine simile al vasto laterale, dalla linea intertrocanterica e dal labbro mediale della linea aspra del femore. La sua porzione distale, obliqua (VMO - Vasto Mediale Obliquo), è particolarmente importante per la stabilità della rotula (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/stabilita%20della%20rotula).
Vasto Intermedio: Si trova tra il vasto laterale e il vasto mediale, profondamente rispetto al retto femorale. Origina dalla superficie anteriore e laterale del femore.
Inserzione: Tutti e quattro i capi convergono e si inseriscono tramite un unico tendine, il tendine del quadricipite, sulla tuberosità tibiale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tuberosita%20tibiale) attraverso il legamento rotuleo.
Funzione: La funzione principale del quadricipite è l'estensione del ginocchio. Il retto femorale, essendo biarticolare, contribuisce anche alla flessione dell'anca. Il quadricipite è essenziale per attività come camminare, correre, saltare e stare in piedi.
Innervazione: Il quadricipite è innervato dal nervo femorale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nervo%20femorale).
Patologie comuni: Lesioni del quadricipite, tendiniti, tendinosi, sindrome femoro-rotulea e rottura del tendine del quadricipite sono alcune delle patologie più comuni che possono colpire questo gruppo muscolare. Il rinforzo del quadricipite è spesso una componente chiave nella riabilitazione da infortuni al ginocchio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page